Consiglio di Stato
La chiusura di bar e ristoranti, così come dei centri fitness, proposta dal Consiglio Federale con proroga almeno fino alla fine di febbraio, trova d’accordo anche il Consiglio di Stato ticinese che, in una nota odierna, richiama però alla necessità di accompagnare la misura con “aiuti economici mirati, celeri e rafforzati ai settori colpiti dalle chiusure.”
Il nostro Governo ritiene invece eccessivo l’obbligo generalizzato dell’uso della mascherina sul posto di lavoro ritenuto che “l’impiego a turni, il distanziamento sociale e l’utilizzo di pannelli divisori in plexiglas appaiono sufficienti per limitare il numero di contagi.”
Per quanto riguarda il telelavoro, il Consiglio di Stato ritiene sufficiente la “raccomandazione” al suo impiego da parte dei datori di lavoro in luogo di un obbligo mentre a Berna richiede di “proporre delle misure per ridurre la concentrazione di persone nei mezzi pubblici” sottolineando la necessità di emanare raccomandazioni mirate per fasce di popolazione come successo durante la prima ondata pandemica.
Visitate il nostro SHOP SOLIDALE solo per i residenti in Ticino
Cristina Novello – Redazione TIResidenti
Fonte foto : Google
#TIResidenti #gastroticino #ristoranti #consigliodistato #misurerestrittive #ticinoresidenti #cristinanovello #covid-19 #manifestazioni
Foto: fonte Google
Sei residente in Canton Ticino? Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook TIResidenti e iscriviti gratuitamente nel gruppo TIResidenti ; siamo la tua voce, questa è casa tua.