Chi e come ne ha diritto
Le nuove disposizioni del Consiglio federale influiscono sul numero di aziende che potranno ufficialmente accedere agli aiuti finanziari che passano dalle 50’000 calcolate alle 100’000 odierne. Di seguito i dettagli per accedere agli aiuti:
- chi ha dovuto interrompere la propria attività su ordine dell’autorità per almeno 40 giorni a partire dal 1 novembre 2020;
- chi ha registrato una flessione del fatturato di almeno il 40% negli ultimi 12 mesi;
- chi ha registrato una flessione del fatturato di almeno il 40% nel 2020 rispetto al bienno precedente (2018-2019)
PS Per accedere a quanto sopra, l’azienda deve essere stata creata prima del marzo 2020 e deve aver accumulato un fatturato superiore ai 50’000 Chf.
Settori aventi diritto
- Palestre, centri sportivi, centri fitness e wellness
- Viaggi, trasporti terrestri non regolari
- Turismo degli affari
- Ristorazione
- Piccola e media distribuzione
- Eventi, baracconisti, manifestazioni e intrattenimento
- Negozi che non vendono beni di prima necessità
Procedura
Di seguito lo schema della procedura per poter chiedere gli aiuti:
Tetto massimo richieste
- fino al 20% della propria cifra d’affari per un massimo di 750’000 Chf di contributo a fondo perso
- fideiussioni per un massimo di 1 milione.
Visitate il nostro SHOP SOLIDALE solo per i residenti in Ticino
Cristina Novello – Redazione TIResidenti
Fonte foto : Google
#TIResidenti #aiutieconomici #ristoranti #consigliodistato #aiuti #ticinoresidenti #cristinanovello #covid-19 #aziende
Foto: fonte Google
Sei residente in Canton Ticino? Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook TIResidenti e iscriviti gratuitamente nel gruppo TIResidenti ; siamo la tua voce, questa è casa tua.
[…] semplificazione per l’accesso ai casi di rigore […]