Primi provvedimenti in Ticino
Scattano i primi provvedimenti precauzionali contro l’epidemia da coronavirus anche in Ticino. In attesa che le istituzioni prendano posizione circa le eventuali azioni da intraprendere per contrastare l’arrivo del virus anche da noi, le aziende si muovono in autonomia.
Schindler, azienda di Locarno, ha deciso di mandare il personale a casa, in buona parte proveniente da oltreconfine. La decisione interna, presa dalla Direzione sembrerebbe verso le 10:00 di questa mattina, inviterebbe i dipendenti a lasciare gli uffici.
Il Direttore conferma che ci sono in atto misure senza scendere nei particolari. Seguiremo l’evolversi della situazione.
Evoluzione in Italia
Intanto in Italia scattano provvedimenti eccezionali per cercare di contenere l’epidemia. Le vittime diventano cinque con l’88enne di Caselle Landi nel Lodigiano e l’84enne di Bergamo deceduto all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Sono già quattro le vittime in Lombardia. I supermercati vengono presi d’assalto, è psicosi generale nelle regioni colpite dalla diffusione del coronavirus.
In Ticino, il gruppo di coordinamento allargato farà il punto della situazione durante una conferenza stampa prevista per oggi alle 16.00 dopo il comunicato di ieri dove si precisava che “le autorità federali e cantonali stanno seguendo costantemente la situazione di diffusione del Coronavirus in Italia. Il canton Ticino da tempo si sta preparando a gestire i possibili casi di Coronavirus sul territorio e le strutture sanitarie sono pronte“.
Situazione in tempo reale dell’epidemia
Laura Valdene – Redazione TIResidenti
Fonte foto : Google
#TIResidenti #ticinesi #gruppotiresidenti #coronavirus #SARS #Schindler #ticinoresidenti #lauravaldene #Wuhan #darunavir #abidol
Foto: fonte Google
Sei residente in Canton Ticino? Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook TIResidenti e iscriviti gratuitamente nel gruppo TIResidenti ; siamo la tua voce, questa è casa tua.