Consiglio di Stato
Nell’infopoint di oggi organizzato dal Governo per un aggiornamento sulle misure in vigore in scadenza, il Consiglio di Stato ha sostanzialmente deciso per il loro mantenimento, inalterate, fino al 18 dicembre, in attesa che il 16 dicembre il Consiglio federale decida su eventuali nuovi provvedimenti in vista del periodo natalizio.
Conferenza stampa
Norman Gobbi: “Il confinamento ha presentato un rischio accresciuto della violenza domestica per molte donne anche nel nostro Cantone. Il rispetto reciproco è un elemento centrale per la nostra cultura, nel rispetto dei valori fondamentali senza differenze di genere. C’è un rallentamento dei casi positivi, ma non delle ospedalizzazioni o dei decessi. La situazione rimane seria. Le misure sono dunque prolungate fino al 18 dicembre, e rimangono dunque più severe rispetto a quelle della Confederazione. Anche l’annuncio della sperimentazione dei vaccini va colto con il dovuto equilibrio.”
Gobbi: “Come sulla traversata Tamaro-Lema, è quando l’arrivo sembra prossimo che si fa più fatica, quindi dobbiamo continuare a resistere. Abbiamo adottato le misure necessarie difendendo il sistema sanitario. Grazie a questo stiamo evitando un secondo lockdown. Dobbiamo quindi continuare passo dopo passo e con la collaborazione di tutti. Il Natale sarà diverso rispetto agli altri anni.”
Gobbi: “Per il black friday, la grande distribuzione ci ha garantito che le promozioni non si svolgeranno in un solo giorno e saranno soprattutto online. Vi invitiamo quindi a sostenere i commerci ticinesi rispettando le direttive e le norme igieniche, sia clienti che commercianti. Anche le forze di Polizia si stanno coordinando in merito. Oggi è stata ratificata l’ordinanza federale con le misure per i casi di rigore. Il Cantone provvederà ad aiuti ponte per le realtà che ne abbisognano perché non rientrano precisamente nelle disposizioni decise dalla Confederazione.”
De Rosa: “Definiti nuovi termini in particolare nello scambio di pazienti tra strutture. Alla clinica Moncucco, per aumentare la capienza è stato richiesto il supporto dell’Ars Medica e della Clinica Sant’Anna oltre che della Santa Chiara di Locarno, che resta anche a disposizione per la presa a carico fino a 30 pazienti. Questo aumenta la capacità di presa a carico, senza sospendere l’attività medica non urgente. È presto dire come vivremo le festività, sappiamo però che sarà un Natale diverso. Durante l’avvento, che in passato era un momento di raccoglimento, forse un po’ di silenzio fuori non può che farci bene, anche se capiamo le preoccupazioni di chi tenta di far quadrare le finanze famigliari e aziendali. È importante tornare al piccolo, al locale, e ai commercianti che rimangono alla dimensione Ticino, sostenendo anche l’ambiente.”
DOMANDE GIORNALISTI
Quindi la situazione non muta, non ci sono misure ulteriori?
De Rosa: “Sì, abbiamo deciso la proroga e allo stesso tempo il potenziamento del sistema ospedaliero (da 600 a 630 letti) con il potenziamento della Clinica Moncucco”.
Quanto detto sul blackfriday è una risposta ai sindacati che avevano chiesto di annullare la promozione e non aveva ancora ricevuto risposta?
Gobbi: “La risposta è stata decisa oggi, cercando di avallare il commercio ma comprendendo che la situazione non può essere paragonabile agli scorsi anni. Queste promozioni ora sono ‘spalmate’ su più giorni con più enfasi sull’online. Se si dovessero riscontrare delle mancanze siamo disposti a rivedere altre decisioni, in particolare pensando alle aperture domenicali, perché i comportamenti hanno conseguenze anche se applicati dalle attività economiche”.
Le misure sono state estese fino al 18, possiamo sperare di fare il cenone almeno in 10, come da disposizioni federali?
Gobbi: “Abbiamo deciso di prorogarle fino al 18 perché mercoledì 16 il Consiglio federale dovrebbe decidere le misure sul periodo natalizio. L’obiettivo è, se la situazione dovesse migliorare, che ci si possa allineare ad eventuali disposizioni meno strette a livello federale”.
FINE CONFERENZA STAMPA
BOX RISPARMIO TIResidenti
- In offerta!
MASCHERINA FFP2 – BAMBINI – imbustata singolarmente – Box RISPARMIO 10 pz
CHF65.00CHF39.90 Iva inclusa Aggiungi al carrello - In offerta!
MASCHERINA protettiva Sanbang FFP2 – BOX RISPARMIO 20 pz
CHF120.00CHF64.90 Iva inclusa Aggiungi al carrello - In offerta!
MASCHERINA FFP2 AURA 3M imbustata singolarmente – Box RISPARMIO 5 pz
CHF50.00CHF44.90 Iva inclusa Aggiungi al carrello - In offerta!
Mascherine Lavabili in tessuto antimicrobico NERA, BOX RISPARMIO 2pz
CHF19.90CHF16.90 Iva inclusa Aggiungi al carrello - In offerta!
MASCHERINA FFP2 GRIGIA – imbustata singolarmente – Box RISPARMIO 10 pz
CHF65.00CHF39.90 Iva inclusa Aggiungi al carrello - In offerta!
MASCHERINA FFP2 NERA – imbustata singolarmente – Box RISPARMIO 10 pz
CHF65.00CHF39.90 Iva inclusa Aggiungi al carrello - In offerta!
MASCHERINA CHIRURGICA IIR – BOX risparmio 50pz – SWISS MADE
CHF38.00CHF29.90 Iva inclusa Aggiungi al carrello - In offerta!
KIT ANTICOVID “Chirurgiche” + disinfettanti – BOX RISPARMIO
CHF111.00CHF89.90 Iva inclusa Aggiungi al carrello
… e tanti altri articoli disponibili nello SHOP
Stefano Introzzi – Redazione TIResidenti
Fonte foto : Google
#TIResidenti #ticinesi #gruppotiresidenti #gobbi #misure #ticinoresidenti #stefanointrozzi #covid-19
Sei residente in Canton Ticino? Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook TIResidenti e iscriviti gratuitamente nel gruppo TIResidenti ; siamo la tua voce, questa è casa tua.