Punto della situazione
Nell’odierna conferenza stampa in corso con la partecipazione del Medico cantonale Giorgio Merlani e della dottoressa Lisa Kottanattu, caposervizio dell’Istituto pediatrico della Svizzera italiana dell’Eoc, si evidenzia come da alcune settimane nel nostro cantone contagi e ospedalizzazioni siano tornati a crescere. Merlani sottolinea infatti che “dopo la seconda ondata, dopo un periodo di relativa stabilità tra gennaio e marzo, nelle ultime settimane i valori sono di nuovo in salita. Sia in termini di numeri di test effettuali, sia in percentuali dei test positivi, sia in numeri assoluti. La media delle cifre quotidiane è sopra ottanta.”
Merlani: “La variante britannica è più pericolosa. E le persone più giovani che fanno la malattia possono fare un decorso più grave. Questo si osserva nelle ospedalizzazioni. In questa terza ondata il numero delle persone in terapia intensiva aumenterà. Chiediamo un grande sforzo al sistema sanitario. E invitiamo la popolazione a tornare a seguire le regole, in modo da ridurre i casi di nuove infezioni ed evitare di avere tanti nuovi ricoveri con un sovraccarico del sistema sanitario. Sarebbe peccato ammalarsi e avere complicazioni adesso, quando a breve si potrà accedere al vaccino.”
Test fai da te
Merlani: “Il vaccino protegge. Ma se uno ha sintomi anche dopo la somministrazione del vaccino, meglio fare il test. Il test è gratuito. L’unico test che resta a pagamento è quello PCR necessario per un viaggio. Il test fai-da-te arriverà mercoledì. Il funzionamento è un po’ diverso. Ed è meno affidabile. Non è pensato per chi ha sintomi. E non deve essere una sicurezza assoluta. A fronte del numero di dosi di vaccino già somministrate, gli effetti collaterali sono pochi, soprattutto in termini di gravità. Quando si fanno vaccinazioni a tappeto, è inevitabile che qualcuno tornando a casa abbia un incidente d’auto. È chiaro che è non dovuto alla vaccinazione. “
Lisa Kottanattu dell’IPSI: “Rispetto alla prima ondata, sono comparse le varianti che sono più contagiose anche sotto i sedici anni. Fortunatamente non abbiamo avuto decorsi gravi, non abbiamo visto pazienti pediatrici colpiti da varianti inglese o altre varianti con un decorso grave. Per evitare la chiusura delle scuole e lo sviluppo di focolai, sono stati adattati nuovi criteri per i test dei giovani in età pediatrica. Per quanto riguarda quelli sotto i sei anni, in presenza di sintomi è assolutamente lecito fare il test. Per quanto riguarda i bambini sopra i sei anni può essere usato il test salivare. Il test PCR resta comunque la prima opzione.”
OFFERTE IN CORSO Shop TIResidenti
-
GARCINIA CAMBOGIA: Pura e Extra Forte 60% HCA | Brucia Grassi Naturale
CHF32.90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
BIOTINA COMPLEX: biotina (10.000 mcg)+ zinco, selenio, vitamine D ed E
CHF34.90 Iva inclusa Aggiungi al carrello - NEWoff40%- CHF12.10
MASCHERINA FFP2 ROSA – imbustata singolarmente – Box RISPARMIO 10 pz
CHF30.00CHF17.90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
GLUCOMANNANO: aiuta a dimagrire e soppressore dell’appetito
CHF36.90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
VITAMINA D3+K2 COMPLEX: formula super concentrata 10.000 UI.
CHF32.90 Iva inclusa Aggiungi al carrello - off34%- CHF10.10
CHIRURGICA IIR CLASSICA- 50pz imbustati singolarmente – SWISS MADE
CHF30.00CHF19.90 Iva inclusa Aggiungi al carrello - FINE
STOCKoff69%- CHF45.10MASCHERINA FFP2 NERA – imbustata singolarmente – Box RISPARMIO 10 pz
CHF65.00CHF19.90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
MAGNESIO COMPLEX: magnesio + vitamina C, B5 e B6 – 120 capsule vegetali
CHF32.90 Iva inclusa Aggiungi al carrello
… e tanti altri articoli disponibili nello SHOP
Cristina Novello – Redazione TIResidenti
Fonte foto : Google
#TIResidenti #test-fai-da-te #gruppotiresidenti #merlani #Kottanattu #ticinoresidenti #cristinanovello #covid-19
Sei residente in Canton Ticino? Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook TIResidenti e iscriviti gratuitamente nel gruppo TIResidenti ; siamo la tua voce, questa è casa tua.