Consiglio federale
Come preannunciato, alla fine il Consiglio federale ha deciso per la proroga delle misure in vigore fino alla fine di febbraio aggiungendo inoltre nuove misure che riguardano i negozi e il lavoro. In particolare da lunedì chiudono i negozi che non vendono beni di prima necessità e il telelavoro diviene obbligatorio per chi potrà adottarlo “senza un onere sproporzionato“.
Dove il telelavoro non sarà applicabile, scatterà l’obbligo di indossare la mascherina sul posto di lavoro nei locali dove stazionano due o più persone in quanto l’esecutivo ritiene che “una maggiore distanza tra le postazioni di lavoro nello stesso locale non è più sufficiente“.
Chi ha sperato fino all’ultimo in un ripensamento del Governo si è dovuto quindi ricredere e c’é chi, come i ristoratori, decisamente non l’ha presa bene. Massimo Suter infatti sottolinea in una nota su Facebook: “Noi siamo il motore del turismo gastronomico, ambasciatori dell’agricoltura, facciamo formazione e veniamo lasciati morire senza estrema unzione.”
Visitate il nostro SHOP SOLIDALE solo per i residenti in Ticino
Stefano Introzzi – Redazione TIResidenti
Fonte foto : Google
#TIResidenti #gastroticino #ristoranti #governo #misurerestrittive #ticinoresidenti #cristinanovello #covid-19 #telelavoro
Foto: fonte Google
Sei residente in Canton Ticino? Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook TIResidenti e iscriviti gratuitamente nel gruppo TIResidenti ; siamo la tua voce, questa è casa tua.
[…] in vigore fino a fine febbraio, da domani entrano in vigore anche le nuove misure decise dal Consiglio federale mercoledì scorso. In […]