Le origini
Circa un anno fa partecipando ad un Consiglio Comunale a Novazzano, mi sono reso conto di quanto fosse necessario occuparmi di politica.
Ho fondato di conseguenza il progetto TicinoResidenTI con lo scopo di creare un gruppo di persone unite da esigenze comuni e in grado di proporre e trovare insieme soluzioni ai problemi quotidiani che affliggono i residenti dal dopo “libera circolazione“.
Ho fatto il frontaliere per tanti anni e con grande convinzione e sentimento ho scelto di ESSERE Svizzero fin dagli anni 2000; da allora il contesto è cambiato enormemente e nonostante due votazioni (9 febbraio e #primainostri) abbiano urlato al mondo tramite la democrazia diretta i sentimenti dei residenti, la politica ha disatteso il volere del popolo sconfessando il mandato stesso di “servitori del popolo” che ogni politico dovrebbe avere.
Le iniziative da cittadino
Da cittadino mi sono attivato in più occasioni chiedendo maggior sicurezza in Ticino, in considerazione in particolare della malaugurata apertura delle dogane anche minori e anche in periodo notturno, e maggior trasparenza nell’amministrazione pubblica sia a livello locale sia a livello cantonale.
Con l’amico Pietro Righetti abbiamo infine deciso, dopo l’ennesima risposta evasiva da parte delle istituzioni ai nostri problemi di residenti, di metterci in prima persona in discussione in ambito pubblico e politico cercando noi stessi di “entrare” nelle istituzioni.
Corriamo per il Gran Consiglio il 7 di aprile e abbiamo scelto di farlo con l’unico partito che si è sempre battuto per i residenti, anche in tempi non sospetti, promotore di entrambe le votazioni poi disattese dalla politica: l’UDC.
Una scelta ponderata e riflessiva, profonda come quella del nostro aperitivo elettorale diverso e difficile come quella di difendersi da attacchi e pregiudizi dei detrattori.
Voto utile
Vi chiediamo un voto utile, in particolare a chi non ha ancora le idee in chiaro a chi dare la propria fiducia; un voto che dia la possibilità ai residenti di avere un filo diretto, due rappresentanti, nelle Istituzioni.
TicinoResidenTI sarà sempre e solo l’unico strumento di valutazione e contatto diretto tra residenti e suoi rappresentanti politici garantendo così unità di intenti e velocità di confronto.
Se non avete votato nella scorsa legislatura, se avete dato la vostra fiducia a qualcuno che bellamente ha poi disatteso le vostre aspettative, in questa votazione distinguetevi e date l’unico voto davvero utile ai residenti: votate la lista 12 UDC per il Consiglio di Stato, (preferenziali per Piero Marchesi e Roberta Soldati), e la lista 16 UDC per il Gran Consiglio (ricordatevi nei preferenziali di mettere una crocetta ai vostri candidati residenti nr. 1, Stefano Introzzi e nr. 51, Pietro Righetti, grazie).
Flash , nodo al fazzoletto
- Chi ha votato contro #primainostri ?
- Gli Haters di TicinoResidenTI
- La sinistra e la sua coerenza
- Accordo quadro, le posizioni di partito
- Accordi fiscali sui frontalieri, le posizioni dei partiti e dei sindacati
- Trasferimento del rischio d’impresa, i sindacati dove sono?
- Perchè votare UDC?
- Come votare il 7 aprile ?
- Votare si deve!
- Omaggio a tutte le donne
- L’ importanza della democrazia diretta
- Applicazione #primainostri nei Comuni( grazie a Steve Ricci )
- PLR campione di scacchi
- Annulliamo l’accordo fiscale?
- Frontalieri e salari bassi: colpa dei residenti?
- Salario minimo e mercato del lavoro
- Tutte le false promesse dei partiti (grazie Alain Bühler)
- Chi ha votato a favore del regalo miliardario all’Europa?
Siamo la vostra voce e questa è casa vostra.
Stefano Introzzi – candidato nr. 1 – lista 16 UDC
Pietro Righetti– candidato nr. 51 – lista 16 UDC
Foto: fonte Google
Sei residente in Canton Ticino? Vota i nostri candidati per il Gran Consiglio, lista UDC, Stefano Introzzi nr. 1 – lista 16 e Pietro Righetti nr. 51 – lista 16. Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook TicinoResidenTI e iscriviti gratuitamente nel gruppo TicinoResidenTI; siamo la tua voce, questa è casa tua.