Mezz’ora in più in settimana e alcune domeniche
Per mezz’ora in più, si potrebbe dire. Sembra una rivoluzione, in realtà, appunto, è solo una mezz’ora in più dal lunedì al sabato, e viene presentata come un autentico stravolgimento. Va bene, ci sono le domeniche, in cui si potrà tenere aperto, quelle del periodo natalizio più altre con deroghe soprattutto per le località turistiche.
Serve la cultura del cliente
Forse finalmente la nuova legge per le aperture dei negozi in Ticino sta per vedere la luce. E si potrà cominciare ad applicarla. Il Ticino ha più che mai bisogno di una scossa nel settore della vendita: se la gente va in Italia, purtroppo un motivo ci sarà. Che i prezzi debbano essere più alti per il costo della vita, è incontestabile.
Ma quel che manca qui spesso è la cosiddetta cultura del cliente, come anche nella ristorazione. Chi vuole comprare deve poter avere un servizio non limitato ai canonici orari d’ufficio, deve poter far la spesa o anche shopping dopo aver finito di lavorare, durante i fine settimana.
E per i turisti?
Sennò, se trova chiuso va in Italia, e spende anche meno. Che dire poi di un turista, che la domenica in giro per Locarno o Lugano non trova un negozio aperto? Certo, per un lavoratore mezz’ora in più può essere un sacrificio, d’altronde se l’alternativa potrebbe essere a medio termina una chiusura con perdita del posto di lavoro, bisogna scegliere il male minore.
Laura Valdene – Redazione TIResidenti
Fonte foto : google
#aperturenegozi #mezz’orainpiù #culturadelcliente #turismo #commercio #lauravaldene #TIResidenti